ITALIANOENGLISH
ITALIANOENGLISH

E QUESTA È LA NOSTRA STORIA

La Latteria di Campogalliano nasce come "Caseificio di Via Reggio" (società di fatto)

Nel 1972 viene operata una radicale trasformazione con l’abbandono della vecchia struttura su via San Martino e la costruzione di gran parte degli attuali edifici più all’interno.

Si sono poi susseguiti una serie di ammodernamenti che hanno portato la capacità produttiva da quella del 1972 con 10 caldaie a quella attuale(2017) con 67 che permette di produrre fino a 150 forme giornaliere.

NEL CUORE DEL COMPRENSORIO

Al confine con la provincia di Reggio Emilia, si colloca nel centro geografico, nel cuore, del comprensorio del formaggio "Parmigiano Reggiano"

TRADIZIONE ARTIGIANALE

Nel rispetto della migliore tradizione artigianale, sono state inserite nei processi produttivi tutte quelle innovazioni che permettono oggi di ottenere un prodotto sempre più sicuro, controllato e garantito

CERTIFICAZIONI

Sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001:2008
Sistema di rintracciabilità di filiera UNI EN ISO 22005
International Food Standard - Versione 6

CHI SIAMO

Le persone impegnate in prima linea:
  • Besutti Angelo - Il Casaro
  • Cavazzuti Paolo - Il Presidente
Le risorse umane:
  • Er-Raoui Mohammed
  • Vellani Alberto
  • Petrov Angelov Angel
  • Jarnail Singh
  • Andreescu Robert Laurentiu
  • Moujoud Mourad
  • Moujoud Rachid
  • Lafon Javier Danny Alberto
  • Elabbaq Mourad
  • Stabile Innocenzo
  • Strucchi Giacomo
Amministrazione:
  • Scorcioni Giuseppe - Resp. Amministrativo
  • Del Sorbo Annarita - Segretaria
  • Vincenzi Barbara - Negozio
  • Rivi Beatrice - Negozio
  • Hyperion - Tecnologia e Laboratorio
  • Rossi Giovanni - Autocontrollo/Certificazioni